SHOP ONLINE
SUPPORTO TECNICO

Euro Informatica

  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Case Study
      • Cereal Docks – Case Study
      • Morato Pane – Case Study
    • Mission
    • La Storia
    • Company Profile
    • Certificazioni
      • Certificazioni ISO
      • Rating di legalità
      • Cyber Security Made in Europe
    • Responsabilità sociale
    • Partners
  • Aree di competenza
    • Infrastruttura
    • Servizi gestiti
    • Servizi a valore
    • Servizi cloud
    • Operation Center
    • Sicurezza
    • Cyberteam
    • Academy
  • News
    • Euronews
    • Eventi e Webinar
    • Cybernews
  • Lavora con noi
  • Sedi e contatti
  • Cyberteam
lunedì, 19 Luglio 2021 / Pubblicato il News

Cyberteam partner dell’Associazione Bullismo No Grazie

Cyberteam è lieta di annunciare la propria partnership con l’Associazione Bullismo No Grazie.

Cyberteam, divisione di EURO INFORMATICA S.p.A. focalizzata sui temi della sicurezza informatica, vive ogni giorno nella sua attività di servizio e supporto alle imprese i potenziali danni economici derivanti dall’utilizzo malevolo della tecnologia.

Alzare lo sguardo oltre il mondo delle imprese e comprendere i danni sociali ed umani causati dall’utilizzo della tecnologia per fini criminali, ci ha fatto scoprire la diffusione ormai molto estesa del problema sociale del Cyberbullismo sui giovani, la relativa conoscenza del fenomeno nonché la mancanza di informazione per i genitori e gli adulti in generale.

Cyberteam ed Euro Informatica, già impegnate nel sociale con l’iniziativa “Imprenditori di cuore”, hanno quindi prontamente aderito al supporto dell’Associazione Bullismo No Grazie, mettendo a disposizione risorse, persone e competenze nel settore della Cybersecurity.

“Bullismo no grazie” è un’Associazione No Profit nata da un’idea dell’attore/scrittore Fabio De Nunzio dopo l’incontro con l’imprenditore Massimiliano Destefanis, Amministratore Delegato di Euro Informatica S.p.A. e presidente di Apindustria Confimi Digitale Vicenza.

La missione di “Bullismo no grazie” è quella di informare e portare alla luce del sole ogni fenomeno di bullismo, cyberbullismo, cybershaming, revenge porn, promuovendo la cultura contro ogni discriminazione e aiutando a prevenire qualsiasi forma di violenza.

“Bullismo no grazie” ha anche l’obiettivo di aggregare in rete chiunque voglia promuovere iniziative per contrastare il bullismo e il cyberbullismo e di essere punto di snodo e di collegamento con siti istituzionali e non, a cui rivolgersi per segnalazioni di abusi e per ascolto della persona.

“Cyberteam – dichiara Maurizio Siracusa, responsabile della divisione, Ethical Hacker e Cybersecurity Manager – è orgogliosa di poter supportare Bullismo No Grazie. Riteniamo importantissimo dare il nostro contributo, per molti di noi anche personale oltre che aziendale, alla prevenzione ed alla lotta del bullismo e del cyberbullismo. Metteremo a disposizione dell’Associazione tutte le nostre competenze tecnologiche e formative nel mondo della Cybersecurity perché siamo convinti di poter essere d’aiuto ai tanti che ogni giorno subiscono in silenzio e di poter dare uno strumento ai genitori per non sentirsi “abbandonati digitalmente”, così da poter essere al fianco dei “nativi digitali!”

Fabio De Nunzio, Presidente di “Bullismo No Grazie”, conosciuto al grande pubblico televisivo per i 18 anni come inviato della trasmissione televisiva di Canale 5 “Striscia la notizia” con il nome d’arte de “Il Buon Fabio”, protagonista di oltre 1.000 puntate e di 10 conduzioni di “Striscia la Domenica”, due anni come inviato della trasmissione “Il Caffè” di Rai 1 e autore con lo scrittore Vittorio Graziosi del libro “Sotto il segno della bilancia news” dichiara:

“Bullismo No Grazie è la naturale evoluzione di un percorso che ho già intrapreso negli anni passati per la lotta contro le discriminazioni, la prevenzione del bullismo e l’ascolto delle persone coinvolte. Un percorso per il quale sono veramente lieto di avere il supporto e la partnership di Cyberteam che, con le proprie competenze sarà nostro alleato per la diffusione della cultura della cybersecurity, tema estremamente importante per gli adulti, per i genitori e per i giovani che spendono sempre più tempo on line e che sono sempre più soggetti ad attacchi di cyberbullismo”.

Articoli recenti

  • CyberSecurity e CyberFuturo 2023

    Una chiacchierata online per fare il riassunto ...
  • Un business game per imparare a gestire un’impresa sostenibile

    Euro Informatica SpA è orgogliosa di esser...
  • Euro Informatica SpA annuncia il rinnovamento del proprio portale di e-commerce

    Euro Informatica SpA annuncia il rinnovamento d...
  • Euro Informatica Silver Sponsor al doppio evento HackInBo Business e Winter Edition 2022

    Anche quest’anno Euro Informatica Sp...
  • Euro Informatica Silver Sponsor al doppio evento HackInBo Business e Winter Edition 2022

    Anche quest’anno Euro Informatica Sp...

CENTRALINO UNIFICATO:
Tel. 0444 268150 - Fax 0444 268170

E-MAIL PEC:
[email protected]

E-MAIL:
[email protected]

E-COMMERCE:
www.euroinformatica.eu

Sede principale
Sandrigo (VI)
Viale della Repubblica 63/4
vedi sulla mappa

Sede Nord Ovest - Lombardia
Concorezzo (MB)
Via F. Magellano, 6
vedi sulla mappa

Ufficio territoriale - Veneto
Verona
Via Roveggia, 122/A
vedi sulla mappa

  • SOCIAL

© 2020.Tutti i diritti riservati. EURO INFORMATICA SPA - Viale della Repubblica 63/4, 36066 Sandrigo (VI)
P. IVA/CF 02367910243 - Cap Soc. 100.000 Euro i.v. - REA 0226275 - VI - Reg. Imp. 30100-VI-116

COOKIE POLICY - PRIVACY PRIVATI - PRIVACY FORNITORI - PRIVACY CANDIDATI

TORNA SU
  • Shop online
  • Contattaci
  • Supporto tecnico
  • Cyberteam