SHOP ONLINE
SUPPORTO TECNICO

Euro Informatica

  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Case Study
      • Cereal Docks – Case Study
      • Morato Pane – Case Study
    • Mission
    • La Storia
    • Company Profile
    • Certificazioni
      • Certificazioni ISO
      • Rating di legalità
      • Cyber Security Made in Europe
    • Responsabilità sociale
    • Partners
  • Aree di competenza
    • Infrastruttura
    • Servizi gestiti
    • Servizi a valore
    • Servizi cloud
    • Operation Center
    • Sicurezza
    • Cyberteam
    • Academy
  • News
    • Euronews
    • Eventi e Webinar
    • Cybernews
  • Lavora con noi
  • Sedi e contatti
  • Cyberteam
martedì, 14 Giugno 2016 / Pubblicato il News

Cambiano in Europa le regole in tema di Privacy

Il 24 maggio 2016 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, già approvato il 14 aprile scorso. Un prezioso tentativo di armonizzazione le regole privacy dei vari Stati, finalizzato a sviluppare il mercato unico digitale attraverso la creazione e la promozione di nuovi servizi, applicazioni, piattaforme e software.

Le imprese e le pubbliche amministrazioni avranno fino al 25 maggio 2018 per uniformarsi alle nuove norme ed evitare di esporsi a multe salatissime, che in casi particolari possono arrivare fino a 20 milioni di euro o al 4% del proprio fatturato annuo.

Trascorso il termine di due anni, la disciplina diverrà obbligatoria in tutti i Paesi dell’UE e avrà efficacia anche extraterritoriale. 

Il testo riconosce un livello elevato e uniforme di tutela dei dati ed è finalizzato a dare un maggiore controllo ai cittadini sull’utilizzo dei loro dati.

In particolare è riconosciuto:

  • il diritto di essere informati in modo trasparente e dinamico sui trattamenti effettuati sui dati e l’adozione di politiche privacy e misure adeguate in conformità al Regolamento (principio di accountability / obbligo di rendicontazione);
  • il diritto di essere informati sulle violazioni dei propri dati personali (data breachnotification);
  • il diritto di ricevere i dati personali forniti a un titolare del trattamento e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti (portabilità dei dati);
  • il diritto di interrompere il trattamento dati mediante revoca del consenso, se i dati non sono più necessari alle finalità per le quali sono stati raccolti.

Altra novità: le aziende pubbliche e private avranno l’obbligo di nominare un Responsabile della protezione dei dati (DPO, Data ProtectionOfficer), dipendente della società titolare del trattamento o, in alternativa, un collaboratore esterno.

Questa figura avrà il compito di:

  • verificare l’attuazione e l’applicazione della normativa;
  • informare e consigliare il Titolare o il Responsabile del trattamento e i dipendenti in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento;
  • fornire pareri in merito alla protezione dei dati;
  • sorvegliare sugli adempimenti previsti dalla legge in materia di trattamento.

Per dimostrare la conformità alle disposizioni del regolamento, il titolare/responsabile avrà l’obbligo di tenere un registro delle attività di trattamento effettuate sotto la propria responsabilità con relativa descrizione delle misure di sicurezza.

È possibile scaricare il testo integrale del Regolamento Europeo 2016/679 cliccando qui.

Per tutte le tematiche in termini di sicurezza dei dati Euro Informatica offre le migliori soluzioni per curare tutti gli aspetti della protezione dei dati: la riservatezza, l’integrità e la disponibilità.

Articoli recenti

  • CyberSecurity e CyberFuturo 2023

    Una chiacchierata online per fare il riassunto ...
  • Un business game per imparare a gestire un’impresa sostenibile

    Euro Informatica SpA è orgogliosa di esser...
  • Euro Informatica SpA annuncia il rinnovamento del proprio portale di e-commerce

    Euro Informatica SpA annuncia il rinnovamento d...
  • Euro Informatica Silver Sponsor al doppio evento HackInBo Business e Winter Edition 2022

    Anche quest’anno Euro Informatica Sp...
  • Euro Informatica Silver Sponsor al doppio evento HackInBo Business e Winter Edition 2022

    Anche quest’anno Euro Informatica Sp...

CENTRALINO UNIFICATO:
Tel. 0444 268150 - Fax 0444 268170

E-MAIL PEC:
[email protected]

E-MAIL:
[email protected]

E-COMMERCE:
www.euroinformatica.eu

Sede principale
Sandrigo (VI)
Viale della Repubblica 63/4
vedi sulla mappa

Sede Nord Ovest - Lombardia
Concorezzo (MB)
Via F. Magellano, 6
vedi sulla mappa

Ufficio territoriale - Veneto
Verona
Via Roveggia, 122/A
vedi sulla mappa

  • SOCIAL

© 2020.Tutti i diritti riservati. EURO INFORMATICA SPA - Viale della Repubblica 63/4, 36066 Sandrigo (VI)
P. IVA/CF 02367910243 - Cap Soc. 100.000 Euro i.v. - REA 0226275 - VI - Reg. Imp. 30100-VI-116

COOKIE POLICY - PRIVACY PRIVATI - PRIVACY FORNITORI - PRIVACY CANDIDATI

TORNA SU
  • Shop online
  • Contattaci
  • Supporto tecnico
  • Cyberteam