SHOP ONLINE
SUPPORTO TECNICO

Euro Informatica

  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
    • Case Study
      • Cereal Docks – Case Study
      • Morato Pane – Case Study
    • Mission
    • La Storia
    • Company Profile
    • Certificazioni
      • Certificazioni ISO
      • Rating di legalità
      • Cyber Security Made in Europe
    • Responsabilità sociale
    • Partners
  • Aree di competenza
    • Infrastruttura
    • Servizi gestiti
    • Servizi a valore
    • Servizi cloud
    • Operation Center
    • Sicurezza
    • Cyberteam
    • Academy
  • News
    • Euronews
    • Eventi e Webinar
    • Cybernews
  • Lavora con noi
  • Sedi e contatti
  • Cyberteam
venerdì, 10 Marzo 2017 / Pubblicato il Alert

Pericolosa falla in Apache Struts

Sono aumentati all’improvviso nelle ultime 48 ore gli attacchi verso i siti web che sfruttano il framework Apache Struts, in cui una vulnerabilità critica è stata individuata (e già corretta) lunedì scorso. Sembra quasi che dopo il rilascio della patch i criminali informatici si siano messi d’accordo per agire tutti insieme, contando di poter sfruttare a proprio vantaggio il tempo che trascorre tra la pubblicazione della correzione e l’installazione da parte degli amministratori di sistema.
La falla in Apache Struts è particolarmente seria perché non è difficile da sfruttare e consente l’esecuzione sul server di comandi da remoto con i privilegi dell’utente usato per far girare Apache.
I ricercatori di Cisco segnalano che stanno registrando un gran numero di attacchi finalizzati a trasformare i server bersaglio in distributori di malware.
Le versioni vulnerabili di Apache Struts vanno dalla 2.3.5 alla 2.3.31 e ancora dalla 2.5 alla 2.5.10: per essere certi che il proprio server sia protetto è quindi necessario che sia installata la versione 2.3.32 oppure la 2.5.10.1.
A preoccupare gli esperti di sicurezza non è tanto la falla in sé, per quanto sia facile sfruttarla: piuttosto, a essere inquietante è la reazione immediata di quanti non aspettano altro che una nuova vulnerabilità di cui approfittare.
Tutto ciò implica la necessità di mantenere due comportamenti: come utenti, porre sempre attenzione quando si naviga in Internet, poiché anche un sito conosciuto e generalmente sicuro potrebbe essere stato compromesso; come amministratori di sistema, restare all’erta per poter installare le patch non appena sono disponibili.

Articoli recenti

  • CyberSecurity e CyberFuturo 2023

    Una chiacchierata online per fare il riassunto ...
  • Un business game per imparare a gestire un’impresa sostenibile

    Euro Informatica SpA è orgogliosa di esser...
  • Euro Informatica SpA annuncia il rinnovamento del proprio portale di e-commerce

    Euro Informatica SpA annuncia il rinnovamento d...
  • Euro Informatica Silver Sponsor al doppio evento HackInBo Business e Winter Edition 2022

    Anche quest’anno Euro Informatica Sp...
  • Euro Informatica Silver Sponsor al doppio evento HackInBo Business e Winter Edition 2022

    Anche quest’anno Euro Informatica Sp...

CENTRALINO UNIFICATO:
Tel. 0444 268150 - Fax 0444 268170

E-MAIL PEC:
[email protected]

E-MAIL:
[email protected]

E-COMMERCE:
www.euroinformatica.eu

Sede principale
Sandrigo (VI)
Viale della Repubblica 63/4
vedi sulla mappa

Sede Nord Ovest - Lombardia
Concorezzo (MB)
Via F. Magellano, 6
vedi sulla mappa

Ufficio territoriale - Veneto
Verona
Via Roveggia, 122/A
vedi sulla mappa

  • SOCIAL

© 2020.Tutti i diritti riservati. EURO INFORMATICA SPA - Viale della Repubblica 63/4, 36066 Sandrigo (VI)
P. IVA/CF 02367910243 - Cap Soc. 100.000 Euro i.v. - REA 0226275 - VI - Reg. Imp. 30100-VI-116

COOKIE POLICY - PRIVACY PRIVATI - PRIVACY FORNITORI - PRIVACY CANDIDATI

TORNA SU
  • Shop online
  • Contattaci
  • Supporto tecnico
  • Cyberteam