
Il rapporto suggerisce che il costo totale medio di un data breach è aumentato in 12 dei 16 paesi, guidati dalla Scandinavia con il maggiore aumento.

In edizione virtuale si è tenuta l’edizione 2021 del Security Barcamp, evento annuale di Trend Micro con al centro la sicurezza informatica e la sua declinazione fortemente influenzata dalla emergenza coronavirus.
La pandemia è stata molto sfruttata dai cybercriminali per portare attacchi…

Garmin ha ricevuto la chiave di decrittazione per recuperare i propri file crittografati nell'attacco WastedLocker Ransomware.
Il 23 luglio 2020, Garmin ha subito un'interruzione in tutto il mondo, in seguito alla quale i clienti non potevano accedere ai loro servizi connessi, tra cui le soluzioni Garmin Connect, flyGarmin, Strava,…

Gli operatori dietro Shade Ransomware (Troldesh) hanno chiuso le loro operazioni, rilasciato le oltre 750.000 chiavi di decrittazione e si sono scusati per il danno che hanno causato alle loro vittime.
Shade Ransomware è in funzione da circa il 2014. A differenza di altre famiglie di ransomware che evitano specificamente…

Il gruppo Energias de Portugal (EDP) è uno dei maggiori operatori europei nel settore energetico (gas ed elettricità) e il quarto produttore mondiale di energia eolica.
Si tratta probabilmente del tentativo di estorsione più ambizioso nella storia della pirateria informatica. Gli aggressori hanno usato il ransomware Ragnar Locker…

Tra i tanti servizi in grado di gestire delle grandi videoconferenze in streaming senza rallentamenti e alla massima qualità spicca sicuramente Zoom, poco noto alla gran parte delle persone comuni (abituate ad utilizzare Skype) ma molto utilizzato nelle grandi multinazionali per poter realizzare delle videoconferenze tra colleghi o interi…

Microsoft per supportarti nell’adozione dello Smart-working in modo sicuro e gratuito, ti offre la possibilità di attivare Microsoft Teams per 6 mesi,…

di Maurizio Siracusa
I fatti di queste ultime settimane hanno portato alla ribalta quella che per molti paesi è diventata un’abitudine lavorativa. Stiamo parlando dello smart working.
Siamo in un momento di rivoluzione nel mondo del lavoro…

Il CERT-PA ha avviato la fase pilota della piattaforma nazionale di contrasto agli attacchi informatici il 16 ottobre.
La piattaforma vede la collaborazione di undici soggetti istituzionali…

TREND MICRO DEEP SECURITY: la potente piattaforma di protezione server completa di Trend Micro progettata per proteggere il Data Center…

NSS Labs ha messo alla prova 19 fornitori di protezione degli endpoint e quest'anno Trend Micro ha ricevuto una…

Ultimamente stiamo assistendo a una crescita di attacchi informatici agli apparati industriali. I motivi sostanzialmente sono due: perché continua a crescere il numero di apparecchiature che in qualche modo sono collegate alla rete e perché ancora adesso questo mondo si basa si numerose soluzioni legacy ormai…

Stiamo assistendo ad una preoccupante recrudescenza di attacchi BEC ( Business Email Compromise) con conseguenti ingenti perdite economiche.
Una soluzione innovativa per prevenire questi attacchi è costituita da Smart Protection for Office 365, una protezione espressamente studiata da…

Ecco, sinteticamente, gli ultimi studi sulla sicurezza delle password.
Premesso che:
- le velocità computazionali delle macchine a nostra disposizione ma soprattutto quelle a disposizione dei criminali aumenta…

Stiamo assistendo in questo periodo a massicce campagne di malspam che veicolano ransomware, malware di spionaggio e phishing, mentre restano ancora altissimi e gravi gli attacchi al Servizio di Remote Desktop per le aziende che espongono la porta 3389, o qualsiasi altra legata a tale servizio…